
Un progetto di una Mitsubishi Lancer Evolution 8 di un ragazzo (fabio_evo_) molto conosciuto sui social per via della sua Project Car: la “Evo Senti Bang”.
Questo progetto ha portato un ottimo risultato di ben 560 cv e 71 kgm di coppia con un’ottima risposta del turbo e un turbo lag molto ridotto per una potenza del genere.
IL MOTORE
Il motore di questa Mitsubishi Lancer Evolution lo abbiamo aperto e ricostruito rinforzando vari componenti.
I pistoni sono di tipo forgiato marchiati Wiseco, bielle ad “I” Manley, albero motore K1Technologies, bronzine trimetalliche ACL e bulloneria speciale ARP.
La testata, in questo caso, non ha subito modifiche sostanziali. Abbiamo sostituito gli alberi a camme originali adottando degli HKS da 264°, pulegge alleggerite e regolabili e una guarnizione Cosworth.
Per resistere alle maggiori sollecitazioni abbiamo sostituito la frizione con una Exedy bidisco in rame Stage 2.o.
IL TURBO
Per quanto riguarda l’alimentazione d’ariaci siamo affidati al turbo GTX3071R su cuscinetti a sfera della Garrett, aspirazione artigianale da 100mm con filtro HKS e tubi intercooler modificati con Blow-Off Valve Tial da 50mm.
LO SCARICO
Invece, per quanto riguarda lo scarico i collettori sono di tipo tubolare GMC-Racing, Wastegate Tial e chiocciola di scarico con rivestimento ceramico marchiata anch’essa Tial.
Il turbo-back è un bellissimo Tomei Expreme Ti Titanium (in titanio da 80mm) con terminale da 115mm.
Ovviamente abbiamo sostituito anche Iniettori e Pompa benzina per poter iniettare la quantità di carburante opportuna per la nuova portata di aria.
LA CENTRALINA
Il tutto è gestito da un’elettronica Ecu Master EMU opportunatamente settata su banco e su strada con l’ausilio di varie sonde e sensori. In aggiunta sono stati attivati e calibrati Launch Control, cambiata a gas aperto e doppia mappa switchabile.